Assessorato della Salute
Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico
"G. Rodolico - San Marco" - Catania

Piattaforma Regionale Antimicrobial Stewardship Sicilia

PRASSI è l’applicativo informatico promosso dalla Regione Siciliana per contrastare l’antibiotico-resistenza (AMR), una delle principali minacce per la salute pubblica secondo l’OMS.
Sviluppata da un gruppo multidisciplinare coordinato dalla Prof.ssa Stefania Stefani, la piattaforma supporta gli operatori sanitari nell’uso responsabile degli antibiotici e integra le attività di sorveglianza microbiologica (ReteMic e ReteCRE) con azioni cliniche mirate.

Obiettivi

• Monitorare l’uso degli antibiotici in ambito ospedaliero, territoriale e veterinario
• Promuovere la stewardship antimicrobica e l’appropriatezza prescrittiva
• Rilevare e analizzare dati su infezioni e batteri multi-resistenti
• Coordinare la rete regionale di presidi pubblici e privati

Punti di forza

Fruibilità: accesso immediato a dati e strumenti per il personale sanitario
Trasparenza: condivisione dei dati per favorire consapevolezza e responsabilità
Integrazione in rete: collaborazione tra strutture sanitarie sotto una regia regionale

PRASSI è uno strumento chiave nel piano strategico 2020–2025 della Regione Siciliana per la prevenzione e il controllo dell’AMR.

Link Applicativo P.R.A.S.S.I.